Contenuto principale

Controlli sulle imprese

Riferimenti al D.Lgvo 33/2013: Art. 25

Le tipologie di controllo a cui sono assoggettate le imprese

  1. Controllo del DURC, il Documento Unico di Regolarità Contributiva
    Criterio e modalità di svolgimento: il controllo avviene sempre e in tempo reale
  2. Controllo del documento sulla tracciabilità dei flussi finanziari
    Criterio e modalità di svolgimento: il controllo avviene sempre d'ufficio.

Le imprese sono tenute a: rispettare per ottemperare alle disposizioni normative

  1. fornire il DURC
  2. fornire il documento sulla tracciabilità dei flussi finanziari.

Dati aggregati attività amministrativa

Riferimenti al D.Lgvo 33/2013: Art. 24, c. 1

Documento non significativo per le istituzioni scolastiche.

Piano della Performance

Riferimenti al D.Lgvo 33/2013: Art. 10, c. 8, lett. b

La redazione del piano delle performance ai sensi dell’art. 10 d.lgs. n. 150/2009 non è di competenza delle istituzioni scolastiche (art. 74, comma 4 del d.lgs. n. 150/2009).

OIV

Riferimenti al D.Lgvo 33/2013: Art. 10, c. 8, lett. e

Atti di nomina dei Revisori dei Conti ATS - FG025 - Consulta.